
Sempre più spesso, ultimamente, emergono studi medici che indagano una possibile correlazione tra salute orale e patologie cardiache.
È stato ufficializzato da più fonti che un paziente affetto da malattie gengivali, come la parodontite, sia più a rischio riguardo potenziali disturbi di tipo cardiaco.
Purtroppo è stato dimostrato che la parodontite è strettamente legata all’insorgenza di endocarditi.

Da cosa dipende tutto ciò?

Gengiviti e parodontiti sono causate da batteri. Questi sarebbero in grado di spostarsi all’interno del nostro organismo attraverso i vasi sanguigni generando delle infiammazioni. Il cuore è a rischio quando il paziente presenta già delle aree cardiache danneggiate: in questo caso i batteri potrebbero sviluppare delle infezioni come l’endocardite.

Se hai notato dei problemi alle gengive non sottovalutarli. Sono rosse e sanguinano, ogni tanto? Oppure noti che si sono ritirate mettendo in mostra la radice del dente? In entrambi i casi avrai bisogno di fare una visita di controllo dal dentista.

Prevenire una malattia gengivale cronica permette di evitare la perdita dei denti, ma anche l’insorgenza di malattie cardiache
Correlati