4- I denti sono scheggiati o rotti?

Cadute, traumi o un semplice morso possono causare un trauma dentale, lieve o importante. Nei casi in cui i denti sono scheggiati o rotti in maniera lieve è possibile intervenire nel ripristino della loro funzione ed estetica mediante una tecnica denominata bonding, che utilizza una resina composita. Viene applicato un materiale adesivo al dente, seguito dal materiale legante. Dopo aver plasmato il materiale e verificato che il risultato estetico risulti del tutto naturale, viene utilizzata una luce ultravioletta per indurire il materiale. Se la rottura del dente è importante è possibile intervenire con una corona in ceramica, realizzata per proteggere il dente e migliorare il suo aspetto estetico. Se l’intera parte superiore del dente è rotta, ma la radice è ancora intatta, è possibile inserire un perno e costruire una struttura sulla quale impiantare la corona in ceramica. Qualora possibile, in caso di dente anteriore rotto o scheggiato, si utilizza una faccetta dentale in ceramica, in grado di coprire l’intera parte anteriore del dente con una lamina sottilissima come una lente a contatto e con una sezione più spessa realizzata ad hoc per sostituire la parte rotta del dente. Se la scheggiatura o frattura dentale è talmente grande da esporre la polpa, può andare in necrosi per cui è necessario intervenire con la terapia canalare alla rimozione della polpa, la pulizia del canale radicolare, e successiva sigillatura. In alcuni casi il dente verrà successivamente coperto con una corona in ceramica per proteggerlo e garantire un aspetto estetico ottimale.

×

 

Salve!

Clicca qui per  WhatsApp

×