Quando ci accorgiamo di avere un alito sgradevole, in genere, corriamo ai ripari prendendo una gomma da masticare o una mentina. A chi non è mai successo?🙄
❌Se il problema, però, si presenta più spesso del solito, diventa difficile da nascondere ed entriamo in imbarazzo quando parliamo con qualcuno.
Quali sono le cause dell’alitosi? Come fare per prevenirla o risolverla?💪
➡️Può essere la conseguenza di malattie respiratorie, del diabete o di una tonsillite, oppure è causata da problemi ai reni o al fegato.
Nella maggior parte dei casi, però, l’alito cattivo è scatenato da una scarsa igiene orale.
Lavando i denti poco o male, i batteri presenti nella bocca creano accumuli di placca e tartaro che possono generare un cattivo odore.😷
🪥Le uniche “armi preventive” saranno dunque lo spazzolino, il filo interdentale, il dentifricio e la buona volontà!
👉2 semplici consigli:
✅lava i denti dopo ogni pasto, spuntini inclusi;
✅pulisci anche la lingua, eliminando eventuali resti di cibo e i batteri che si formano sulla sua superficie.
⚕️Se hai dei dubbi o vuoi farci delle domande sull’argomento commenta questo post.